Thriller emozionante di jaume collet serra: da carry-on a play dead

da-carry-on-play-dead-thriller-jaume-collet-serra-promette-emozioni-forti-v4-778446

Il panorama cinematografico si arricchisce di un nuovo progetto, frutto della creatività del regista Jaume Collet Serra. Dopo il notevole successo ottenuto con il thriller natalizio Carry-On, il regista si appresta a realizzare un film originale intitolato Play Dead, che ha già suscitato l’attenzione degli esperti del settore.

play dead: dettagli sul progetto

Secondo quanto riportato in esclusiva da Deadline, Play Dead è stato concepito come un thriller di sopravvivenza, paragonato a due opere significative: Don’t Breathe, diretto da Fede Alvarez, e 1917, film di guerra di Sam Mendes. Questa accostamento evidenzia la tensione claustrofobica presente in entrambe le pellicole, promettendo un’esperienza avvincente per gli spettatori.

sintesi della trama e produzione

I dettagli riguardanti la trama rimangono ancora avvolti nel mistero. Tuttavia, è noto che la sceneggiatura è stata scritta da Peter Stanley-Ward e Natalie Conway. Le riprese sono programmate per iniziare presso i NantStudios nei Docklands Studios di Melbourne a partire dal mese di maggio. Informazioni relative al cast non sono ancora disponibili, ma ci si aspetta che nuove notizie emergano prossimamente.

successo di carry-on su netflix

Dalla sua debutto su Netflix il 13 dicembre, il thriller d’azione Carry-On ha registrato ben 164,8 milioni di visualizzazioni. Questo straordinario risultato non solo lo colloca come il film più visto su Netflix nel 2024, ma anche come il terzo film più popolare nella storia dello streaming.

altri progetti in arrivo

Jaume Collet Serra, oltre a lavorare su Play Dead, ha già pronto un altro progetto horror intitolato The Woman in the Yard, previsto per l’uscita negli Stati Uniti dal prossimo 28 marzo.

  • Taron Egerton
  • Jason Bateman
  • Peter Stanley-Ward (sceneggiatore)
  • Natalie Conway (sceneggiatrice)
  • Sam Mendes (riferimento)
  • Fede Alvarez (riferimento)
  • NantStudios (location riprese)
  • Docksland Studios (location riprese)
  • The Woman in the Yard (prossimo progetto)
    Scritto da Augusto Clerici
    Potrebbero interessarti