Spiegazione del finale de Il Grande Giorno con Aldo, Giovanni e Giacomo

il-giorno-spiegazione-finale-film-aldo-giovanni-giacomo-v3-780050

Il Grande Giorno rappresenta il secondo film della recente collaborazione tra Aldo, Giovanni e Giacomo e il regista Massimo Venier, noto per aver diretto alcuni dei successi più celebri del trio. La trama si concentra sull’epilogo del matrimonio tra i figli di Giovanni e Giacomo, portando gli spettatori in un viaggio ricco di emozioni.

la conclusione del matrimonio

Come da tradizione nei lavori precedenti firmati da Massimo Venier, Il Grande Giorno si chiude con un tono malinconico. Il matrimonio di Elio e Caterina viene interrotto proprio durante la cerimonia, lasciando i genitori afflitti. Gli invitati alla sontuosa festa sono costretti a tornare a casa, mentre solo alcuni personaggi rimangono nel luogo dell’evento per consumare il cibo preparato per l’occasione.

le sorti dei protagonisti

A chiudere le vicende è la voce di don Francesco, il sacerdote scelto per officiarne le nozze. Egli narra le diverse traiettorie che hanno preso i protagonisti dopo l’inaspettato evento:

  • Lietta e Giacomo si separano; Lietta diventa operatrice sanitaria della Croce Rossa.
  • Giovanni e Giacomo continuano a gestire insieme la loro azienda, ma Caterina ha assunto il ruolo lavorativo del padre.
  • Giovanni e Valentina si trasferiscono in Burkina Faso; Valentina insegna in una scuola elementare mentre Giovanni allena una squadra giovanile di calcio.
  • Elio vive a Parigi dove inizia una relazione con una collega.
  • Aldo e Margherita ritornano in Norvegia; Aldo incontra Gerard Depardieu, rimproverandolo per aver cercato di sedurre Margherita.
  • Francesco Renga recupera la salute accettando un compenso ridotto per il matrimonio; don Francesco torna a celebrare esclusivamente funerali.
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti