un viaggio in sicilia dedicato a montalbano
In occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, Alberto Angela guiderà gli spettatori in una esplorazione dell’isola che ha ispirato il celebre commissario Montalbano, un personaggio reso noto al grande pubblico da Luca Zingaretti. Questo speciale rappresenta un’ottima opportunità per scoprire i luoghi che hanno fatto da sfondo alle avventure del commissario.
luoghi iconici della serie
Durante il programma, verranno esplorati vari luoghi suggestivi, tra cui:
- Scicli
- Ragusa
- Modica
- Scala dei Turchi
- Fornace Penna
- Marzamemi
- Donnafugata
- Valle dei Templi di Agrigento
- Tindari
Ogni località costituirà una tappa significativa, avvicinando il pubblico alla figura di Montalbano.
incontri con i protagonisti della serie
Alberto Angela avrà l’opportunità di interagire con diversi membri del cast che hanno dato vita alla serie, tra cui:
- Angelo Russo (Catarella)
- Peppino Mazzotta (ispettore Fazio)
- Cesare Bocci (Mimì Augello)
- Luca Zingaretti (Salvo Montalbano)
Questi incontri si tradurranno in racconti sui momenti più memorabili dei quindici anni di trasmissione, arricchendo la narrazione con aneddoti che hanno caratterizzato i 37 episodi della serie.
un omaggio ad andrea camilleri
Sarà anche un tributo a Andrea Camilleri, con la partecipazione di Arianna Mortelliti, nipote dello scrittore, e Antonio Sellerio, l’editore, che discuteranno dell’impatto globale delle opere di Camilleri.
cultura gastronomica siciliana
Il legame fra la Sicilia e Montalbano non si limita ai paesaggi. La scrittrice Simonetta Agnello Hornby presenterà una panoramica sulle tradizioni culinarie siciliane, illustrando le prelibatezze tipiche, tra cui:
- cassatelle
- cannoli
- biancomangiare
aspetti futuri della serie
Con il potenziale riconoscimento di alti ascolti, ci saranno forti possibilità che Luca Zingaretti e il cast possano tornare a rivestire i propri ruoli, continuando a portare la magia di Montalbano sullo schermo.