La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha suscitato reazioni contrastanti, in particolare da parte della più attesa figura del DopoFestival, Selvaggia Lucarelli. La sua analisi non ha risparmiato critiche, ponendo l’accento su temi di restaurazione e cambiamento nel panorama musicale italiano.
l’opinione di selvaggia lucarelli sul festival
Selvaggia Lucarelli ha espresso la sua opinione sulla serata, definendola il Festival della restaurazione. Ha osservato come sul palco siano tornati artisti storici che hanno ripreso il loro posto, escludendo freschi e nuovi talenti dal panorama, che avrebbero potuto portare innovazione.
un confronto con le edizioni di amadeus
La critica si è estesa ai conduttori dell’evento, dove ha paragonato il ruolo di Amadeus a quello di Napoleone, mentre Fiorello avrebbe assunto le vesti di Robespierre. La Lucarelli ha descritto la serata come “ultra lineare”, evidenziando che le performance di Gerry Scotti e Antonella Clerici non hanno portato a innovazioni significative nel format dello spettacolo.
l’assenza di elementi trasgressivi
Secondo la giornalista, l’unico momento di trasgressione è stato rappresentato da Marcella Bella, che ha osato portare una “verità” in scena. Questo ha lasciato un alone di delusione riguardo alle aspettative di intrattenimento. Le sue considerazioni si sono rivolte anche ai grandi nomi che avrebbero dovuto animare il festival, come Elodie e Tony Effe, che non hanno brillato per originalità e intensità.
conclusioni e aspettative
In conclusione, la serata iniziale del festival ha lasciato Selvaggia Lucarelli con un senso di insoddisfazione, alimentando la curiosità su cosa potrebbe accadere nelle prossime serate. La domanda rimane: ci sarà una svolta nel corso dell’evento o la stagnazione continuerà a prevalere?
elenco dei personaggi e degli ospiti
- Selvaggia Lucarelli
- Amadeus
- Fiorello
- Gerry Scotti
- Antonella Clerici
- Marcella Bella
- Elodie
- Tony Effe