Si delineano importanti aggiornamenti sul progetto de L’Odissea, film diretto da Christopher Nolan, atteso per la realizzazione in alcune delle più iconiche località della Grecia. Le riprese, che inizieranno a breve, coinvolgeranno luoghi ricchi di storia e bellezze naturali, arricchendo l’atmosfera narrativa del capolavoro di Omero.
location delle riprese in grecia
Le informazioni diffuse dai media greci indicano che L’Odissea sarà parzialmente girato in Grecia, precisamente in diverse location mozzafiato, quali:
- Grotta di Nestore
- Spiaggia di Voidokilia
- Spiaggia di Almyrolaka
- Castello di Methoni
- Acrocorinto
Il Ministero della Cultura greco ha fornito il via libera alle operazioni di ripresa, imponendo misure rigorose per garantire la conservazione di questi preziosi siti naturalistici.
scene di polifemo/ciclope
Un elemento di grande interesse riguarda le scene dedicate a Polifemo e al Ciclope, le quali saranno realizzate in perfetta aderenza al poema omerico. Saranno girate nella storica Grotta di Nestore e sulla spiaggia di Voidokilia. Si prevede la costruzione di un pupazzo meccanico antropomorfo di 6×6 metri all’interno della grotta, accompagnato da effetti speciali in post-produzione, rispettando comunque una filosofia orientata verso gli effetti pratici. Nolan riserverà particolare attenzione all’uso di tecniche concrete anche per gli elementi fantastici.
il piano di lavorazione del film
Le riprese di L’Odissea non si limiteranno alla Grecia, ma si estenderanno anche in Italia, con specifica attenzione alla Sicilia, e in Marocco. Il film sarà girato utilizzando moderne cineprese IMAX e la distribuzione è programmata per il 17 luglio 2025 in tutto il mondo.