George Lucas rivela: Gli studios non volevano Star Wars

george-lucas-star-wars-gli-studios-non-volevano-v4-776758

Il percorso di George Lucas nella realizzazione del primo film di Star Wars è stato caratterizzato da numerose difficoltà, in particolare nella ricerca di una casa di produzione disposta a investire nel progetto. Molti studios lo rifiutarono, sottolineando un apparente disinteresse per il genere che il film rappresentava.

ostacoli alla produzione di star wars

Nella sua testimonianza, George Lucas ha affermato: “Nessuno era interessato al genere di Star Wars; la fantascienza non era considerata redditizia al box office, e per questo gli studios non volevano investire. Elementi come robot e Wookiee generavano confusione, poiché non erano immediatamente comprensibili a un pubblico generalista.”

target del pubblico e rifiuti degli studios

Un altro aspetto che complicava le trattative era il presunto target giovanile del film. Lucas ha riferito che: “Molti studios credevano che Disney fosse l’unica casa in grado di realizzare film per un pubblico giovane, per cui non volevano entrare in quella nicchia di mercato. Ho avuto la fortuna di trovare un produttore esecutivo disposto a credere in me e nel mio talento, a prescindere dal materiale iniziale.”

il ruolo di alan ladd jr.

Il produttore che supportò Lucas fu Alan Ladd Jr., il quale, nonostante non avesse completamente afferrato la portata di Star Wars, dimostrò una fiducia notevole nelle capacità del regista, investendo più nel suo talento che nel progetto stesso.

le conseguenze del successo di star wars

Grazie all’intuizione di Ladd, Star Wars divenne un fenomeno culturale che segnò un cambiamento nell’industria cinematografica, portando Lucas a proseguire con il franchise e ad affrontare il panorama di Hollywood con nuove prospettive.

  • George Lucas
  • Alan Ladd Jr.
  • Wookiee
  • Robot
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti