Armie Hammer difende la sua innocenza: Mai pensato di cannibalizzare nessuno

armie-hammer-risponde-accuse-cannibalismo-mai-pensato-tagliuzzare-qualcuno-v3-778169

Armie Hammer ha recentemente ribadito la sua estraneità rispetto alle gravi accuse che hanno colpito la sua carriera negli ultimi quattro anni. Sebbene neghi di aver commesso atti illegali, ha riconosciuto di aver avuto comportamenti dannosi nei confronti delle donne con cui ha intrattenuto relazioni nel corso del tempo.

le accuse di cannibalismo

Hammer ha categoricamente respinto le accuse di cannibalismo, specificando che le sue affermazioni sono state malinterpretate. Ha dichiarato: “A volte, quando ci si trova coinvolti con una persona, si può assumere un atteggiamento provocatorio, magari influenzati da alcol o droghe, spingendo le cose oltre il limite. Ho mai inteso fare del male a qualcuno o mangiare qualcosa da qualcuno? No”.

un comportamento dannoso

Nel corso di un’intervista sul The Louis Theroux Podcast, Hammer ha illustrato il suo comportamento nelle relazioni, paragonando le persone a “buste di droga con la pelle addosso”. Ha spiegato come si sentisse incredibile in queste situazioni, portando le sue partner a vivere avventure entusiasmanti. Ha ammesso di aver lasciato molte persone deluse e arrabbiate per il suo modo di agire: “Mi rende uno stronzo? Assolutamente. Non ho problemi ad ammettere di esserlo. Ma questo non è illegale”.

conseguenze professionali

Numerose donne hanno accusato Hammer di cannibalismo e violenza sessuale, ma a seguito di indagini non sono state formulate accuse penali nei suoi confronti. Le polemiche hanno portato alla perdita di diversi contratti di lavoro. Recentemente, l’attore ha affermato che le reazioni della gente nel settore sono cambiate: “Quando il mio nome viene menzionato, la reazione generale è legata a quel tipo che è stato fregato. Questo è davvero incoraggiante”.

il ritorno alla recitazione

È stato annunciato che Armie Hammer è pronto a riprendere la sua carriera nel mondo del cinema con un nuovo progetto.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti