Guida completa per vedere la replica dell’ultima puntata de Le Iene: ecco dove trovarla

Le-iene-programmazione-1

Le Iene continua ad affermarsi nel panorama televisivo italiano anche nel 2024, mantenendo il suo status fra i programmi di riferimento della trasmissione Mediaset. Creato da Davide Parenti, il programma è andato in onda per la prima volta su Italia 1 il 22 settembre 1997. Con frequenti spostamenti orari, il talk show di approfondimento ha saputo consolidare la sua presenza in prima serata e oggi è presentato da Max Angioni e Veronica Gentilini.

Le Iene hanno il compito di trattare le tematiche più rilevanti che affliggono il paese, scavando nelle questioni più delicate senza dimenticare di incorporare un certo umorismo. Le nuove puntate della stagione 2024/2025 sono trasmesse dal 29 settembre. Si invitano gli utenti a scoprire come poter rivedere queste puntate in TV e in streaming.

Quando vedere Le Iene in TV su Italia 1

Per tutti i contenuti Mediaset visibili sulle piattaforme del digitale terrestre, esistono diverse modalità di visione anche in un secondo momento. Contrariamente all’anno precedente, la trasmissione ora si svolge di domenica, diventando attualmente l’unico appuntamento del canale Italia 1.

È possibile sintonizzarsi su questo canale alle ore 21:20. Inoltre, sono emerse voci secondo cui potrebbe essere introdotto un secondo appuntamento il giovedì in prima serata.

Come rivedere Le Iene in TV con Mediaset Infinity

Chi dispone di una Smart TV può rivedere le puntate di Le Iene in qualsiasi momento, grazie a una connessione internet. È sufficiente accedere alla piattaforma di Mediaset Infinity, disponibile navigando su uno dei canali Mediaset e cliccando sul banner dedicato.

Per l’accesso è necessario avere un account registrato. Nel caso non si possieda ancora un account, è possibile effettuare una registrazione rapida e gratuita. Una volta all’interno, ci si troverà nella home page, dove sarà possibile cercare il banner de Le Iene. In alternativa, si può consultare il “Catalogo” dal menù principale e cercare la categoria “Varietà e comici”. Selezionando l’immagine, si avrà accesso alle puntate complete, da avviare scegliendo la data di interesse.

Come rivedere Le Iene in streaming su PC

Attraverso un computer e una connessione internet, esistono diverse modalità per rivedere le puntate di Le Iene in streaming. La prima opzione prevede l’accesso al sito ufficiale iene.mediaset.it. Questa piattaforma offre una vasta selezione di contenuti, comprese le puntate complete.

Per trovare le puntate, sarà sufficiente cliccare sulle quattro linee situate in alto a destra e accedere alla sezione Puntate. Qui si potrà visualizzare la puntata più recente e accedere anche a quelle precedenti, selezionandole per data.

Un’altra possibilità è quella di utilizzare il sito mediasetinfinity.mediaset.it. In questo caso, dopo avere effettuato l’accesso con l’account registrato, sarà possibile arrivare alla sezione dedicata a Le Iene sfogliando i banner dei programmi in evidenza. In alternativa, si può utilizzare la lente d’ingrandimento per cercare il nome del programma o attraverso il menu del Catalogo, selezionando “Programmi”. Una volta aperta la schermata, si avrà l’opportunità di scegliere tra le puntate complete e visionare “Servizi”, “Monologhi” e spezzoni dallo studio.

Come rivedere Le Iene in streaming su altri dispositivi

Le puntate di Le Iene sono disponibili anche per la visione su smartphone, tablet e altri dispositivi compatibili. Questo è possibile tramite la Mediaset Infinity, la quale consente di vedere l’ultimo episodio trasmesso in TV semplicemente scaricando l’app dall’app store.

Dopo l’installazione, è necessario accedere con il proprio account o registrarsi gratuitamente. Una volta nella home page dell’app, sarà visibile il banner di Le Iene. Se non si trova, si può procedere con una ricerca nel “Catalogo” o utilizzare il modulo di ricerca presente nel menù. Da lì si raggiungerà la sezione dedicata alle puntate intere, ordinate per data. L’ultima operazione necessaria sarà cliccare su “Play”.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti