il format del programma
Il programma prevede la partecipazione di 100 concorrenti di età compresa tra i 18 e i 98 anni, i quali si cimenteranno in sfide variegate e divertenti. L’obiettivo principale è semplice: non arrivare ultimi. Ad ogni gara, il concorrente che perde sarà eliminato, dando il via a un’emozionante eliminazione che ridurrà il gruppo da 100 a 1. Il vincitore di questa competizione avrà la possibilità di aggiudicarsi un montepremi di 99.000 euro.
le sfide e i giochi
Il programma si svilupperà su sei puntate, ciascuna costellata di giochi unici. Tra le sfide proposte figurano:
- Montare la panna in modo che non cada una volta capovolta sulla propria testa;
- Trovare la via di uscita dello studio bendati;
- Riuscire a sciogliere un cubo di ghiaccio per far suonare un fischietto nascosto al suo interno;
- Sperare di non essere il proprietario del primo cellulare che squilla, poiché l’eliminazione colpirà chi verrà telefonato.
dettagli sulla competizione
Le sfide non si svolgeranno tutte in modo individuale: alcune verranno affrontate in coppie, mentre altre in squadre. Ogni competizione si terrà in uno studio allestito come un’arena in stile industriale, dotato di megafoni tramite i quali verranno annunciate le sfide e le relative regole.
l’importanza delle storie dei concorrenti
Durante lo svolgimento del programma, il racconto delle storie personali dei partecipanti consentirà al pubblico di conoscerli più a fondo, rivelando legami di parentela, amicizia o sentimenti tra alcuni di loro.
la programmazione di rai2
Questo nuovo format si inserisce in un periodo di sperimentazione e rinnovamento per Rai2, che dimostra un impegno nell’offrire una programmazione diversificata, in contrapposizione ai titoli tradizionali. L’aria fresca di innovazione sembra mancare attualmente ad altre reti, come Italia 1, che fatica a tornare a livelli di popolarità.