Finale di Ballando con le Stelle: la sorprendente assenza di Mariotto e le reazioni esplosive

Ballando-con-le-Stelle-2024-giuria

La conclusione di Ballando con le Stelle 2024 si è svolta in un’atmosfera particolare, contraddistinta dall’assenza di uno dei giudici più noti del programma. Guillermo Mariotto ha dovuto rinunciare alla sua partecipazione all’ultimo momento a causa di un trauma al ginocchio, informato dal direttore artistico Milly Carlucci all’inizio della puntata. Nonostante la necessità di una pausa forzata, l’eco sui social media è stato inaspettatamente positivo.

La sua assenza è stata confermata da un certificato medico: Mariotto è stato immortalato in sedia a rotelle presso l’aeroporto di Fiumicino la mattina stessa, evidenziando l’aggravarsi della sua condizione di salute, già visibile nelle ultime apparizioni televisive.

Problemi di salute del giudice

Rossella Erra, attraverso un’intervista a Fanpage.it, ha sottolineato la gravità della situazione, rivelando di aver ricevuto un messaggio vocale di tre minuti da Mariotto, che riflette la delicatezza del suo attuale stato di salute.

Nonostante le espressioni di preoccupazione da parte dello staff e dei colleghi, sui social è emersa una reazione sorprendente.

Reazione del pubblico

L’annuncio dell’assenza ha generato una valanga di commenti entusiastici sui social media. Molti spettatori, che in passato avevano frequentemente criticato il giudice, hanno accolto la notizia come un “regalo di Natale anticipato”.

Le critiche erano aumentate di intensità nelle scorse edizioni, dove il pubblico lamentava incoerenza nei suoi voti e giudizi ritenuti più provocatori che costruttivi.

Controversie passate

Il malcontento del pubblico nei confronti di Mariotto non era cosa recente. Il giudice si era distinto per opinioni spesso in contraddizione con gli altri membri della giuria, attribuendo voti molto bassi a performance ampiamente apprezzate e, al contrario, alzando il punteggio a esibizioni meno convincenti.

Il suo utilizzo della “paletta” era diventato un argomento di discussione, arrecando l’impressione che i suoi voti mirassero più a creare dibattito che a esprimere valutazioni oggettive.

Impatto sulla finale

La finale è stata giudicata dai giurati rimanenti: Carolyn Smith, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino e Selvaggia Lucarelli. Sebbene la giuria fosse ridotta, molti spettatori hanno ritenuto che ciò avesse garantito valutazioni più equilibrate e coerenti.

I fan del programma hanno osservato come l’assenza di Mariotto avesse consentito una maggiore linearità nei giudizi, sottraendo il palcoscenico a colpi di scena e provocazioni che caratterizzavano spesso le sue apparizioni.

Dibattito sul ruolo dei giudici

L’episodio ha riacceso il dibattito sull’importanza dei giudici nei talent show. Da un lato, la capacità di generare discussione e spettacolo è apprezzata; dall’altro, sembra che il pubblico prediliga valutazioni più tecniche e oggettive.

La reazione dell’audience rispetto all’assenza di Mariotto potrebbe rappresentare un segnale significativo per il futuro del programma, suggerendo una necessità di un equilibrio più sincero tra intrattenimento e competizione.

Così, la finale di Ballando con le Stelle 2024 sarà ricordata non solo per i suoi vincitori, ma anche per questa significativa assenza, che ha rivelato quanto il pubblico sia attento e critico nei confronti di coloro che supervisionano le performance.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti