Le polemiche attorno a Lorenzo Spolverato
Recentemente, il concorrente Lorenzo Spolverato è nuovamente finito al centro di una controversia per le sue dichiarazioni controverse. Dopo essere stato ripreso in diverse occasioni per comportamenti aggressivi, Spolverato ha scatenato un acceso dibattito sui social media a causa di frasi considerati inaccettabili. Durante un acceso scontro con Shaila Gatta, ha affermato: “Non sono folle, non sono matto, non sono mica mong0lo, non ho delle difficoltà a capire quello che succede”. Questa affermazione ha suscitato un’ampia reazione negativa tra gli utenti online.
“non sono mongolo” @GrandeFratello @alfosignorini serve altro? #fuorilorenzo #grandefratello pic.twitter.com/mX7QQWkiXQ
Ripercussioni passate nel Grande Fratello
Non è la prima volta che un concorrente del Grande Fratello utilizza frasi simili. Anni fa, Cristina Quaranta aveva utilizzato il termine ‘m0ng0loide’, ricevendo pesanti critiche da Alfonso Signorini, il quale le aveva chiesto scuse formali, stigmatizzando tali comportamenti come inaccettabili. Signorini si era dichiarato deluso nel constatare che a 50 anni si possano compiere simili errori.
Il caso significativo di Selvaggia Roma
Nel 2020, anche Selvaggia Roma si rese protagonista di un episodio analogo, utilizzando la stessa espressione in un contesto offensivo. L’episodio suscitò una reazione veemente da parte dell’associazione CoorDown, che chiese la squalifica della concorrente per l’uso di un termine considerato gravemente offensivo nei confronti delle persone con sindrome di Down. La manifestazione pubblica di indignazione ha evidenziato la necessità di un linguaggio più rispettoso e consapevole, soprattutto all’interno di programmi con ampi ascolti e visibilità.