Mariotto lascia Ballando con le Stelle: scopri la maison e il ruolo

Guillermo-Mariotto-giurato-Ballando-con-le-Stelle

Guillermo Mariotto, noto per il suo ruolo di giurato a Ballando con le Stelle, è una personalità di spicco nel settore della moda. La serata del 30 novembre ha visto la sua improvvisa uscita dallo studio televisivo, generando numerosi interrogativi. Il motivo di questa decisione è stato presto chiarito dallo stesso Mariotto: un’emergenza riguardante la maison Gattinoni, dove opera come direttore creativo dal 1994, ha richiesto il suo intervento immediato.

Gattinoni, fondata nel 1946 da Fernanda Gattinoni, rappresenta una delle firme più prestigiose d’Italia. La maison ha vestito icone internazionali quali Audrey Hepburn, Ingrid Bergman e Lana Turner, affermandosi nel panorama dell’alta moda globale.

All’entrata di Mariotto in Gattinoni, nel 1988, il marchio necessitava di un rinnovamento creativo. Grazie alla sua visione e talento, Mariotto ha saputo riportare Gattinoni alla ribalta, creando opere indimenticabili per celebri personalità come Raffaella Carrà, Beyoncé e Papa Benedetto XVI.

la funzione di guillermo mariotto in gattinoni

In qualità di direttore creativo, Mariotto ha un ruolo che va oltre la semplice progettazione di abiti. Egli supervisione tutte le linee del marchio, dalla haute couture al prêt-à-porter, includendo anche gli accessori. La sua missione è assicurare che ogni collezione catturi l’identità della maison, fondendo innovazione e tradizione. Questo incarico lo posiziona come il centro nevralgico del brand, e comporta decisioni rapide, specialmente durante le emergenze.

Durante la diretta del 30 novembre, la decisione di Mariotto di allontanarsi senza preavviso ha sorpreso sia il pubblico sia la conduttrice Milly Carlucci. In un’intervista successiva, il designer ha chiarito: “Nessuna fuga da Ballando con le Stelle. Ho semplicemente gestito una situazione di emergenza per la maison che dirigo e per il lavoro di sei mesi”.

L’urgenza menzionata da Mariotto sembra essere connessa a un potenziale problema organizzativo o produttivo che richiedeva un suo intervento immediato. Nel settore della moda, il tempismo è cruciale: un rinvio di decisione può compromettere intere collezioni e mettere a rischio investimenti significativi.

Nonostante l’importanza della sua presenza a Ballando con le Stelle, Guillermo Mariotto ha prioritariamente riservato la sua attenzione verso Gattinoni, un simbolo di un patrimonio da mantenere e valorizzare. La sua assiduità professionale è emersa anche nel sottolineare di non aver mai saltato un’apparizione televisiva, nemmeno in caso di febbre, dimostrando così il suo impegno nei confronti del programma. L’emergenza della maison ha ricevuto la priorità massima.

Quanto accaduto il 30 novembre sottolinea l’importanza della figura di Mariotto all’interno di Gattinoni, dove la sua leadership non solo definisce lo stile ma determina anche il successo del brand nel panorama della moda internazionale. Ogni crisi nella maison non può essere trascurata, e la decisione di lasciare lo studio ha avuto lo scopo di tutelare mesi di lavoro e garantire l’eccellenza del marchio.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti