La trasmissione di Domenica In del 1° dicembre 2024 ha suscitato un notevole interesse tra il pubblico a causa di una scelta editoriale sorprendente: per la prima volta in questa stagione, il consueto segmento dedicato a Ballando con le Stelle è risultato completamente assente. Questa decisione ha attratto l’attenzione, soprattutto considerando che la puntata del talent show andata in onda il sabato precedente era stata particolarmente ricca di eventi, tra cui la prima semifinale e vari colpi di scena.
La puntata del 30 novembre, in particolare, era attesa non solo per la sua importanza, ma anche per il significativo ritorno di Federica Pellegrini, che ha dovuto affrontare una nuova dinamica competitiva. Dopo l’eliminazione del suo partner iniziale, Angelo Madonia, la campionessa di nuoto aveva trovato nuove strategie con Samuel Peron. A causa di un infortunio subito da Peron, è stata costretta a ballare con Pasquale La Rocca, un cambio che ha dato ulteriore intensità alla serata.
l’uscita di mariotto: tensioni in giuria
Alla drammaticità del momento si è aggiunto un evento inaspettato: il giudice Guillermo Mariotto ha lasciato lo studio durante la diretta, lasciando la giuria a operare in quattro. La sua assenza, motivata con ragioni non specificate, ha scatenato accese discussioni tra pubblico e fan, che si sono interrogati se tale gesto fosse legato a tensioni con la produzione o a problematiche personali.
Successivamente alla partenza non annunciata di Mariotto, Selvaggia Lucarelli ha espresso il suo punto di vista sui social, aumentando il mistero intorno alla situazione. Ha rivelato che Mariotto mostrava già segni di stress prima dell’inizio della puntata, suggerendo che potesse considerare un allontanamento definitivo dal programma. Le sue affermazioni hanno alimentato il dibattito tra i supporter, i quali si chiedono riguardo alle cause di tale comportamento.
censura o scelta editoriale?
L’assenza della sezione dedicata a Ballando con le Stelle in Domenica In ha portato molti spettatori a ipotizzare una possibile forma di censura, legata a controversie emerse nella semifinale. Le dinamiche della puntata di sabato comprendevano eventi delicati, come i cambi di partner di Federica Pellegrini e l’improvviso abbandono di Mariotto. Fino ad ora non sono pervenute conferme ufficiali riguardo un eventuale collegamento tra questi episodi e la decisione dell’emittente.
Alcuni hanno invece suggerito che la scelta possa essere dovuta a motivi organizzativi, come la necessità di dare visibilità ad altri contenuti o ospiti in una scaletta già densa di appuntamenti.
I social network, come spesso accade, si sono trasformati in un terreno fertile per ulteriori speculazioni. Diverse persone hanno manifestato frustrazione per la mancanza del talk, ritenendo che proprio la semifinale meritasse di essere approfondita. In aggiunta, c’è chi ha interpretato tale decisione come un modo per evitare ulteriori polemiche, considerata l’attenzione già significativa verso le vicende di Ballando con le Stelle.
Con la finale del programma in avvicinamento, si attende di vedere se il talk riacquisterà centralità nel prossimo appuntamento di Domenica In. Nel frattempo, i supporter del programma restano in attesa di chiarimenti sui motivi dietro l’assenza di un’importante rubrica domenicale.