Alberto Matano svela il perché del suo coraggioso coming out in TV

alberto-matano

alberto matano e il suo coming out

Nel corso della trasmissione La Vita in Diretta, andata in onda nell’ottobre 2021, Alberto Matano ha condiviso la propria esperienza di bullismo omofobo vissuto durante l’adolescenza. La sua dichiarazione ha avuto luogo in risposta a un servizio riguardante la bocciatura del DDL Zan, la normativa volta a combattere l’omofobia. Matano ha affermato: “Devo dire che storie come queste mi fanno particolarmente male” e proseguendo ha espresso il desiderio di stimolare una riflessione collettiva su temi così rilevanti, sottolineando la sua empatia per chi ha sofferto come lui.

ricordo del momento significativo

Recentemente, Alberto Matano è stato ospite di Mara Venier a Domenica In, dove ha voluto ricordare il momento del suo coming out. Ha raccontato: “Siccome io quando ero ragazzino ho vissuto il bullismo ho detto ‘io a quel ragazzo devo qualcosa‘ e dal momento che adesso ho una posizione non potevo tacere”. Ha voluto condividere la sua esperienza, affermando: “so cosa significa perché è successo anche a me” dopo aver visionato un filmato sul bullismo omofobo.

il contesto sociale e politico del coming out

La decisione di Matano di dichiararsi è stata fortemente influenzata dall’applauso di alcuni membri di Fratelli d’Italia e della Lega, in Parlamento, in seguito alla bocciatura della legge contro l’omofobia. A distanza di tre anni, la situazione non ha mostrato miglioramenti significativi nella lotta contro il bullismo omofobo.

una reazione commovente

Matano ha ricevuto un’accoglienza positiva da parte del pubblico e dei suoi sostenitori. Un tweet di Christian Lepore ha evidenziato l’importanza della sua dichiarazione, sottolineando che: “non è stato facile dire alcune frasi davanti a milioni di spettatori” e celebrando i progressi compiuti nella vita reale al di fuori del Parlamento.

ospiti di domenica in

  • Mara Venier
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti