Paesi economici da visitare nel 2025: le scelte migliori
Secondo la ricerca effettuata dalla piattaforma di viaggi HalloSafe, il Laos guida la classifica con un costo medio giornaliero di soli 12 euro. Questa cifra accessibile permette anche a chi ha un budget limitato di trascorrere una settimana in questa meravigliosa nazione. Il Kazakistan seguente con una spesa media di 16,82 euro, e sul gradino più basso del podio, il Ruanda, con 19,22 euro al giorno. La Serbia, purtroppo, si posiziona come la meta più costosa di questa classifica.
Per quanto riguarda le mete ambite, la situazione cambia drasticamente. Ad esempio, le Barbados presentano un costo giornaliero di circa 300 euro. In Europa, le destinazioni più costose includono Svizzera, Liechtenstein e Monaco, seguite da Francia, Islanda, Lussemburgo, Grecia e Gran Bretagna, con l’Italia piazzata all’undicesimo posto. Tra i vari Paesi a costo contenuto, oltre a quelli già menzionati, si trovano la Mongolia, la Georgia, l’India, l’Armenia, il Mali, la Birmania e il Nepal. Queste località offrono l’opportunità di immergersi in culture diverse e paesaggi mozzafiato, distaccandosi dalle mete più frequentate.