Erica Liverani di MasterChef: La Mia Pasta Artigianale, Non Solo Social!

Erica-Liverani-MasterChef
Erica Liverani ()
La vincitrice della quinta edizione di MasterChef Italia, Erica Liverani, ha intrapreso un percorso che la vede dividersi tra un’attiva presenza sui social e la gestione di un piccolo pastificio artigianale.

Erica Liverani a MasterChef ()

Nata a Coventello, in provincia di Ravenna, e cresciuta in campagna in una “famiglia contadina molto allargata”, la vincitrice di MasterChef, dopo aver conseguito una laurea in fisioterapia, ha deciso di seguire un percorso professionale differente, legato al mondo del cibo. Dopo la sua affermazione nel 2016, ha pubblicato un libro di ricette stagionali e ha trasformato la sua carriera concentrandosi sulla produzione artigianale di pasta, avviando un laboratorio dedicato.

valori e esperienze condivise da MasterChef a oggi

Il successo di Erica Liverani a MasterChef è avvenuto in un contesto complesso, caratterizzato anche da polemiche sulla stagione precedente. Nonostante le difficoltà, il suo percorso si è evoluto mantenendo un forte legame con la tradizione culinaria familiare e il cibo genuino. Questa autenticità è fondamentale nel suo ruolo di madre, dove condivide con la figlia Emma l’importanza di educare alla cultura del cibo attraverso esperienze quotidiane.

Erica Liverani con la figlia ()

La genuinità e il suo approccio diretto la rendono una figura apprezzata nell’universo social, dove conta oltre 256 mila follower, sebbene consideri le piattaforme come strumenti e non come obiettivi.

la nuova realtà professionale di Erica Liverani

Fino a settembre 2023, ha gestito a Ravenna un negozio di gastronomia insieme alle sorelle Romina e Claudia, denominato “Raflò”. La scelta di chiudere questa esperienza ha rappresentato una decisione di libertà, come evidenziato dalla stessa Erica, che ha avvertito la necessità di dedicarsi maggiormente alle proprie esigenze personali e familiari.

Dopo aver lasciato Raflò, ha avviato un nuovo progetto chiamato “Trafila”, un piccolo pastificio artigianale situato a Marina di Ravenna. In questo contesto, Erica gestisce autonomamente ogni aspetto, dalla spesa alla produzione, fino alla consegna della pasta, collaborando con stabilimenti balneari e ristoranti selezionati.

La motivazione alla base della creazione di Trafila nasce dal desiderio di avere maggiore libertà temporale, permettendole di trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia. Infatti, non avendo orari prestabiliti, può dedicarsi alla figlia nei momenti necessari.

Riguardo alla sua esperienza a MasterChef, Erica riflette su quanto le abbia consentito di crescere e migliorare nel tempo. Pur avendo affrontato momenti di fragilità, è convinta che ogni passo percorso l’abbia portata alla felicità e al successo professionale, spingendola a desiderare di vendere prodotti di alta qualità e sentirsi utile attraverso il suo lavoro quotidiano.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti