Giorgia e Arianna Meloni-
Arianna Meloni e Francesco Lollobrigida hanno ufficialmente deciso di porre termine alla loro relazione sentimentale. La dichiarazione è stata rilasciata dalla stessa Arianna, la quale ha confermato le voci circolanti e ha evidenziato che tra di loro persiste un legame affettuoso, completamente distinto dall’amore. Di seguito, un estratto dell’annuncio.
la separazione di arianna meloni e francesco lollobrigida
In merito alla conclusione della loro storia, Arianna Meloni ha dichiarato: “È vero, non siamo più insieme da un po’. Per Francesco farei qualsiasi cosa, come si dice a Roma. Ci teniamo molto, riconosco il suo valore e la sua preparazione politica: è una persona estremamente solida e onesta. Il nostro percorso politico continuerà e i nostri legami personali rimarranno forti, ma l’amore è un’altra forma di relazione. L’affetto e la stima reciproca sono intatti. Questa è la situazione attuale e, dato che ci sono molte persone che ci stanno a cuore, chiuderei qui la questione”.
Separazione Arianna Meloni-
Nel corso dell’intervista, Arianna ha affrontato anche il delicato tema delle nomine politiche e ha sostenuto di non poter essere paragonata a uno dei maggiori statisti della storia, Silvio Berlusconi. Ha affermato: “Comprendo le accuse di mitomania, ma è necessario avere un senso della misura. Ciò che è stato scritto da Sallusti si basava su un libro e le affermazioni di Luca Palamara sui metodi che, a quanto pare, esistevano in passato. Auspico che non persistano. Non intendo certo criticare la magistratura, ma piuttosto il tipo di giornalismo che mi coinvolge in continuazione, facendo insinuazioni riguardo nomine e intrighi di potere, cosa che mi delude. Ho una lunga esperienza politica e conosco molte persone, sia a destra che a sinistra”.
Arianna Meloni ha concluso esprimendo la sua capacità di ascoltare e giudicare con obiettività. Si è mostrata infastidita dal fatto che molti dei suoi pensieri vengano spesso erroneamente attribuiti alla sorella Giorgia, una situazione divenuta comune negli ultimi due anni.