Pier Silvio Berlusconi: “I Diritti Civili Appartengono a Tutti” – Il Suo Supporto ai Diritti LGBT

Screenshot

Di recente, Marina Berlusconi ha suscitato attenzione parlando di diritti civili sulle pagine del Corriere della Sera. Ha dichiarato di sentirsi più vicina alla sinistra di buon senso su temi come aborto, fine vita e diritti LGBT+, sottolineando l’importanza della libertà di scelta. Queste dichiarazioni sono state fatte nuovamente presenti durante la presentazione dei Palinsesti Mediaset 2024-2025, quando Pier Silvio Berlusconi è stato interrogato al riguardo.

Pier Silvio Berlusconi, in sintonia con la sorella Marina, si è espresso a favore dei diritti civili, affermando che la difesa di questi diritti fa parte del DNA ereditato dal padre, Silvio Berlusconi. Ha ribadito la propria convinzione che la battaglia per i diritti civili non deve fermarsi mai.

pier silvio berlusconi e i diritti civili

un impegno duraturo per la modernità e la civiltà

Pier Silvio Berlusconi ha dichiarato: “Marina ha espresso la sua opinione personale e da editore, è libera di farlo ed è giusto che lo faccia. La difesa dei diritti civili è nel DNA di ciò che ci ha tramandato mio padre ed è una cosa in cui io credo. Una battaglia di modernità e civiltà che non smette mai. Non mi piace dire che il tema sia di destra o di sinistra. I diritti civili sono di tutti, ci sono battaglie importanti che devono essere portate avanti.”

chiariamo la posizione politica

Pier Silvio ha poi aggiunto: “Non ho mai commissionato un sondaggio che riguardi me e il mio sbarco in politica. È una balla assoluta, è vero che vado a Roma qualche giorno ogni due o tre settimane, ma lì abbiamo un pezzo importante produttivo come Fascino di Maria De Filippi e non solo. Certo mi capita di incontrare imprenditori ma fa parte del nostro mestiere. Nulla c’entra la politica”.

marina berlusconi e il sostegno ai diritti civili

una visione in sintonia con la sinistra di buon senso

Marina Berlusconi ha recentemente dichiarato: “Se parliamo di aborto, fine vita o diritti LGBT+, mi sento più in sintonia con la sinistra di buon senso. Perché ognuno deve essere libero di scegliere. Anche qui, vede, si torna alla questione di fondo: la questione della libertà“.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti