Bridgerton: In quale Epoca è Ambientato? Differenze tra la Serie e la Storia

Bridgerton-ambientazione

L’incantevole serie di Netflix, Bridgerton, si distingue per la sua rappresentazione visivamente affascinante dell’epoca della Reggenza in Inghilterra, tra il 1813 e il 1827. Nonostante possa sembrare una semplice serie drammatica piena di intrighi amorosi, offre anche uno sguardo nel contesto storico del Regno Unito dell’epoca, mescolando dettagli autentici con elementi di finzione.

il contesto storico di bridgerton

La serie si concentra sul regno di Giorgio IV, che assunse le funzioni regali dopo l’incapacità del padre, Giorgio III, a seguito della tragica morte della sua figlia più giovane, la principessa Amelia. Questo evento scatenò la malattia mentale del re, portando alla promulgazione dell’Atto di Reggenza nel 1811. Questi eventi offrono lo sfondo contro il quale si svolgono le vicende di Bridgerton.

I costumi nella serie

Durante gli anni raffigurati in Bridgerton, vige una moda caratterizzata da abiti femminili aderenti e a vita alta, che evidenziano la figura, completati da accessori come guanti lunghi, ombrellini, e ventagli. Questi ultimi, secondo la serie, sarebbero stati usati per comunicare messaggi segreti. Sebbene questa sia una visione romantica, è più probabilmente un trucco di marketing del XIX secolo per aumentare la vendita dei ventagli, caduti in disuso dopo la Rivoluzione francese.

gli sport nel periodo della reggenza

Nel periodo della Reggenza, le attività sociali e fisiche erano nettamente distinte tra i generi:
– Le donne si dedicavano principalmente alla danza e all’equitazione, oltre a occuparsi di poesia, narrazione e cucito.
– Gli uomini invece praticavano pugilato, partecipavano a corse di cavalli, e si dilettavano in sport come il canottaggio o il cricket.

Le arti quali la pittura ad acquerello, il disegno e la scultura erano popolari per entrambi i sessi, ispirando personaggi come il Duca di Hastings e Anthony in scene di pugilato, e Benedict con il suo interesse per la pittura.

Nonostante sia una narrazione romanzata, Bridgerton, riesce a riflettere in modo bastante fedele le dinamiche e gli stili di vita dell’epoca che rappresenta, facendo attenzione a non scadere in un’antistoricità marcata, a parte qualche inevitabile esagerazione tipica delle produzioni sceniche.

Scritto da wp_3563611
Potrebbero interessarti