Nell’ambito televisivo e musicale, la serie Netflix Bridgerton ha saputo distinguersi per la sua particolare scelta musicale. L’uso di celebri hit pop in versione strumentale ha regalato un tono unico e distintivo alle varie stagioni, grazie al lavoro del regista Sam Phillips. In particolare, nella terza stagione, viene introdotta la canzone “Give Me Everything Tonight” di Pitbull, che accompagnerà i momenti salienti dei protagonisti Penelope Featherington e Colin.
Bridgerton 3 e le sue scelte musicali ribaltate
Il melting pot musicale di Bridgerton 3 spazia da Love Yourself di Sufjan Stevens, usata per narrare i sentimenti di Dafne e il Duca di Hasting, a Wrecking Ball di Miley Cyrus, perfetta per la storia di Anthony e Kate. Ma è all’inizio della terza stagione che fa il suo ingresso Give Me Everything di Pitbull, che svolge un ruolo cruciale nella rappresentazione della trasformazione di Penelope Featherington, interpretata da Nicola Coughlan. La serie riesce così a fondere grandi successi contemporanei, come le canzoni di Billie Eilish e Taylor Swift, con il classico stile di Bridgerton, dando vita a momenti televisivi di grande impatto emotivo.
La “scena della carrozza” e l’impatto di “Give Me Everything”
Nel cuore della trama della terza stagione, “Give Me Everything” si rivela fondamentale durante la “scena della carrozza”, un momento tanto atteso dai lettori dei libri da cui la serie è tratta. Il supervisore musicale Justin Kamps rivela come questa scelta musicale sia stata una sorpresa per molti, ma è riuscita a catturare l’essenza dell’esplosione emotiva che si verifica tra i personaggi di Nicola Coughlan e Luke Newton. La scena è marcata da un crescendo musicale che culmina nel ritornello di Pitbull, sottolineando ogni fase dell’intimità tra i personaggi.
Il messaggio esplicito di “Give Me Everything Tonight”
Nonostante la trama complessa, “Give Me Everything Tonight”, usata nel quarto episodio della terza serie, non cerca simbolismi occulti. Il brano di Pitbull è un inequivocabile invito alla libertà sentimentale e all’abbandono emotivo, ideale per un’avventura da ricordare piuttosto che per una vera storia d’amore. Attraverso questo pezzo, Bridgerton non solo delinea la trama amorosa ma invita anche il pubblico a immergersi completamente nelle vicende senza alcuna riserva.
L’uso innovativo e audace della musica in Bridgerton 3 dimostra come una colonna sonora ben curata possa arricchire significativamente il racconto visivo, rendendo ogni scena memorabile e intensamente emotiva.
– Sam Phillips (regista)
– Dafne (personaggio)
– Duca di Hasting (personaggio)
– Anthony (personaggio)
– Kate (personaggio)
– Penelope Featherington (personaggio, interpretata da Nicola Coughlan)
– Colin (personaggio, interpretato da Luke Newton)
– Billie Eilish (artista)
– Taylor Swift (artista)
– Gayle (artista)
– Justin Kamps (supervisore musicale)