La recente scomparsa di Franchino, noto dj e vocalist italiano, ha lasciato un vuoto nel mondo della musica e nella vita di coloro che gli erano vicini. Morto all’età di 71 anni a causa di un carcinoma, il suo lascito va oltre la musica, toccando personalmente anche chi gli era vicino come la compagna Michela Redaelli e le sue figlie.
vita personale di franchino
Franchino, il cui vero nome era Francesco Principato, originario della Sicilia, aveva trascorso parte della sua vita in Toscana a Santa Maria a Monte. Prima di dedicarsi completamente alla musica, aveva aperto una boutique da parrucchiere sull’isola d’Elba. Nonostante non fosse sposato legalmente, Franchino aveva una vita familiare con Michela Redaelli, nata a Lecco nel 1972 e infermiera di professione, con la quale conviveva. Michela ha condiviso la sua vita con il dj, incluso il suo amore per il cantante Gianluca Grignani e la maternità delle loro figlie, Martina e Carlotta. Oltre a Michela e alle figlie avute con lei, Franchino era padre anche di Luna, nata da un precedente matrimonio in Brasile.
le figlie di franchino
– Luna, vissuta in Brasile e molto legata alla figura del padre, nonostante la distanza.
– Martina, appassionata di equitazione e danza latinoamericana.
– Carlotta, incline al disegno e ai fumetti, oltre che alla musica.
l’impegno verso i giovani
Franchino, descritto come “il poeta” nel mondo del nightclubbing, aveva un modo unico di connettersi con il suo pubblico, soprattutto i giovani. Prediligeva ascoltare piuttosto che giudicare, un approccio che estendeva non solo alla musica ma anche al suo ruolo di padre. La sua ultima apparizione pubblica è stata tramite un’intervista rilasciata a Fedez per il podcast Muschio Selvaggio, dove ha condiviso le sue riflessioni e storie, ricordando di quando tagliava i capelli e già allora raccontava storie attraverso le sue canzoni.
Quindi, anche se la musica è stata la sua vita, il legame con la famiglia e il suo impatto sui giovani restano indelebili.