Nella colonna sonora della nuova serie trasmessa su Raiuno, “Il Clandestino”, le sorprese non mancano. Coloro che si attendevano la melodia di “Clandestino” di Manu Chao per l’omonima fiction con Edoardo Leo sono stati piacevolmente sviati. La sigla finale dello show, infatti, è stata affidata a Simone Cristicchi, noto cantautore italiano, insieme a un ex partecipante del talent show Amici. La serie racconta le avventure di Luca Travaglia, ex capo dell’antiterrorismo, ora trasformato in buttafuori e investigatore privato a Milano, disegnando un intricato scenario di vita e mistero che affascina il pubblico di Rai1.
il talento dietro la musica
simone cristicchi e la sigla finale
Simone Cristicchi, artista romano di 47 anni, ha prestato la sua voce e maestria per la creazione della sigla finale di “Il Clandestino”. Famoso per il suo singolo “Ti regalerò una rosa”, che vinse il Festival di Sanremo nel 2007, Cristicchi ha un curriculum consolidato sia nella musica che nel teatro. La sua capacità di toccare temi profondi e personali nella sua musica si riflette anche in questa nuova creazione, testimoniando la sua arte nell’interpretazione e nella composizione.
maurizio filardo e la colonna sonora
Maurizio Filardo, compositore originario di Castelvetrano, ha avuto l’onore di comporre la colonna sonora di “Il Clandestino”. Filardo, con un background significativo nella direzione musicale, inclusa la sua partecipazione come direttore d’orchestra al Festival di Sanremo e Eurovision Song Contest 2022, ha già dimostrato la sua abilità nelle partiture per il cinema lavorando con registi come Paolo Genovese e Massimiliano Bruno. La sua musicografia presenta una vasta gamma di toni adatti sia al dramma che alla comicità, perfettamente in linea con le dinamiche della serie televisiva. La sua esperienza pregressa con Edoardo Leo e il regista Rolando Ravello si è rivelata fondamentale anche in questo progetto, confermando una sinergia creativa di successo.
Lista degli artisti e figure chiave menzionati:
– Simone Cristicchi
– Edoardo Leo
– Maurizio Filardo
– Rolando Ravello
– Alice Arcuri
– Luca Travaglia
– Palitha
– Manu Chao
– Ugo Ripamonti
– Renato Sannio
– Francesco Patierno