La seconda puntata di Gloria, con la partecipazione di Sabrina Ferilli, e l’ultima edizione del Grande Fratello, guidato da Alfonso Signorini, hanno dato vita a un interessante confronto in termini di ascolti televisivi nella serata di lunedì 26 febbraio 2024. Questo scenario ha coinvolto non solo i telespettatori ma anche gli addetti ai lavori, tutti curiosi di scoprire quale programma avrebbe catturato l’attenzione del pubblico.
ascolti del 26 febbraio 2024
gloria vs grande fratello
La fiction Gloria, trasmessa su Rai 1, ha mantenuto alto l’interesse dei telespettatori, raggiungendo 3.095.000 spettatori con uno share del 17,2%. Nonostante la sfida, l’essere già alla seconda puntata non ha compromesso il seguito della serie.
Rete 4 con la trasmissione Quarta Repubblica ha coinvolto 777.000 spettatori, segnando uno share del 5,3%, mentre Canale 5 ha visto il Grande Fratello interessare 2.528.000 appassionati dei reality show, ottenendo uno share del 19,5%.
Altre reti come Rai 2, con Mad in Italy, e Rai 3, con Presa Diretta, hanno ottenuto rispettivamente share del 5,3% e 4,8%, coinvolgendo, per l’ordine, 885.000 e 943.000 telespettatori.
le offerte delle altre emittenti
Italia 1 ha trasmesso
Fast & Furious 7*, riscuotendo il gradimento di 1.154.000 fan dei film d’azione, con uno share del 6,7%.
La7 ha proposto La Torre di Babele*, seguita da 892.000 spettatori e uno share del 4,6%.
Tv8 con 4 Hotel* ha catturato l’attenzione di 635.000 telespettatori, realizzando uno share del 3,2%.
Infine, Nove ha offerto Little Big Italy*, che ha registrato uno share del 2,4%, con 458.000 spettatori.
l’esito della competizione
Il duello tra Gloria e il Grande Fratello ha dimostrato come la fiction di Rai 1 abbia mantenuto un buon numero di fedeli, nonostante una leggera riduzione degli ascolti rispetto alla settimana precedente. Dall’altra parte, il Grande Fratello ha ottenuto uno share maggiore, attestando la solidità del suo pubblico. Entrambi i programmi hanno confermato la loro capacità di coinvolgere le masse, evidenziando le diverse preferenze del pubblico televisivo italiano.