Scoprire nuove ricette culinarie è sempre un viaggio affascinante all’insegna del gusto, soprattutto quando si tratta di piatti veloci, economici e deliziosi. La stracchinella si inserisce in questa categoria, come proposta originale della chef Giusina Battaglia, ben noto volto di “Giusina in Cucina“. Questo piatto al forno, che ha come protagonista lo stracchino, un formaggio ampiamente apprezzato, promette di conquistare i palati grazie alla sua semplicità e sapore ricco.
le basi della stracchinella
Lo stracchino, ingrediente chiave di questa ricetta, è un formaggio morbido e cremoso, noto per il suo gusto delicato ma distintivo. Il suo nome deriva da “stracco”, che in dialetto lombardo indica il latte ricavato dalle mucche stanche al ritorno dall’alpeggio estivo, periodo in cui viene prodotto. La sua popolarità è tale che lo Stracchino di Crescenza si è guadagnato un posto nella classifica dei migliori formaggi italiani, stilata da TasteAtlas, un rinomato atlante e guida culinaria a livello internazionale.
ingredienti e preparazione
Per preparare la stracchinella, si necessita di:
– Due zucchine
– Tre patate
– Stracchino
– Sale e pepe
– Formaggio grattugiato
La preparazione inizia con la grattugiatura delle zucchine, dopodiché, per rimuovere l’acqua in eccesso, si strizza il composto ottenuto con uno straccio. Lo stesso procedimento va ripetuto con le patate, da pelare e grattugiare. Successivamente, i due ingredienti vengono uniti in una ciotola per essere conditi con sale, pepe e formaggio grattugiato. Il composto si dispone in una pirofila imburrata, alternando uno strato di verdure con una generosa distribuzione di stracchino, e si conclude con un altro strato di verdure. La cottura avviene in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, attivando il grill a 200°C negli ultimi cinque minuti.
Questo piatto, oltre a essere estremamente versatile, può essere considerato un vero capolavoro per la sua capacità di bilanciare sapori semplici ma intensi, dimostrando ancora una volta che non si necessita di ingredienti complessi per creare piatti memorabili. La stracchinella si presta perfettamente a essere servita calda, rivelandosi un’ottima scelta per un pasto confortante.
Visualizza questo post su Instagram