La rivisitazione degli spaghetti con tonno proposta da Rossella Cosentino, celebre chef siciliana trapiantata a Milano, ha reso questa semplice e veloce ricetta un vero e proprio piacere culinario. Aggiungendo elementi come i pomodorini e il goloso pesto di pistacchi, questa preparazione non solo mantiene la sua facilità di realizzazione ma si trasforma in un piatto cremoso e incredibilmente saporito. Recentemente, attraverso un video pubblicato sulla sua pagina Instagram, Rossella in Padella, l’autrice ha condiviso i segreti per ottenere questi spaghetti al tonno in versione gourmet.
preparazione base e ingredienti
pesto di pistacchi
Per realizzare il pesto di pistacchi, ideale per quattro persone, occorre disporre di:
– 40 grammi di pecorino grattugiato
– Uno spicchio d’aglio
– Un pizzico di sale e pepe
– 100 grammi di olio extravergine d’oliva
– 300 grammi di pistacchi
Frullando gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza grumosa e cremosa, si prepara la base del pesto.
condimento e cottura
Il condimento e i componenti finali richiedono:
– 200 grammi di tonno sott’olio sgocciolato
– Uno spicchio d’aglio
– 2 acciughe sott’olio
– Olio extravergine d’oliva, granella di pistacchi, sale, pepe, prezzemolo
– 200 grammi di pomodorini
– 320 grammi di spaghetti o altra pasta preferita
metodologia
Per la preparazione, si inizia mettendo a lessare gli spaghetti in acqua bollente. Nel frattempo, si riscalda l’olio in padella, soffriggendo l’aglio e sciogliendo le acciughe. I pomodorini, tagliati a metà, vengono aggiunti insieme a sale, pepe e prezzemolo, lasciando cuocere per alcuni minuti. Dopo aver spento il fuoco, si incorpora il tonno sgocciolato, il pesto di pistacchi e un poco di acqua di cottura della pasta. Aggiungendo gli spaghetti scolati al dente, si fa amalgamare bene il tutto. L’impiattamento prevede infine una spolverata di granella di pistacchi, completando così questa deliziosa rivisitazione degli spaghetti al tonno.
Il risultato è un piatto unico nel suo genere, che trasforma una semplice preparazione in una vera esperienza gastronomica, grazie all’aggiunta del pesto di pistacchi e dei pomodorini.
Visualizza questo post su Instagram