Il noto attore Claudio Bisio, attualmente in tour con il suo spettacolo teatrale, ha condiviso riflessioni profonde sulla natura imprevedibile della vita.
Riconosciuto come attore e comico di talento, Claudio Bisio ha fatto il suo esordio sulle scene teatrali, luogo in cui periodicamente ama far ritorno. A seguito del lancio del suo primo lungometraggio in veste di regista, ora disponibile su Prime Video, l’artista prosegue la sua tournée teatrale presentandosi come figura centrale dello spettacolo, condividendo su Instagram pensieri sulla vita, che spesso “ti mette davanti a cose inaspettate“.
claudio bisio, una vita sul palco
All’età di 66 anni, Claudio Bisio si è guadagnato una vasta esperienza sui palchi italiani, con un debutto significativo al Teatro dell’Elfo grazie alla collaborazione con Paolo Rossi e Gabriele Salvatores. Il suo ruolo di conduttore nello spettacolo Zelig, presso il noto Teatro degli Arcimboldi, lo ha reso un volto familiare al grande pubblico. Fra vari impegni cinematografici, tra cui il successo di “Benvenuti al Sud”, Bisio ha saputo conquistare l’affetto del pubblico, accumulando oltre 330 mila follower su Instagram.
Il suo esordio dietro la macchina da presa con “L’ultima volta che siamo stati bambini”, reso disponibile il 12 ottobre 2023 e ora visibile su Prime Video, mostra la sua visione sul valore della libertà infantile. Il film narra le vicende di tre bambini durante l’estate del 1943 intenti a salvare il loro amico Riccardo, un bambino ebreo deportato con la sua famiglia, offrendo una commovente riflessione sull’innocenza perduta in tempi di guerra.
le “cose inaspettate” della vita, il post di bisio
Mettendo da parte la novità cinematografica, l’artista non si ferma e continua il suo cammino artistico con lo spettacolo “La mia vita raccontata male”, scritto da Francesco Piccolo. Questa tournée comprende 63 date in tutta Italia, facendo tappa a Catania dal 15 al 25 febbraio per cinque rappresentazioni. Su Instagram, condividendo esperienze personali, Bisio racconta di un’improvvisa uscita sull’Etna durante le date siciliane.
Accolti con entusiasmo dai siciliani, gli spettacoli non solo offrono a Claudio Bisio l’occasione di esprimersi artisticamente ma anche di vivere momenti di puro divertimento, grazie anche alla brillante collaborazione con Francesco Piccolo. Un viaggio che continua ad arricchire l’artista di nuove esperienze e di un pubblico sempre più vasto e coinvolto.