La nuova avventura culinaria di Antonino Cannavacciuolo
Il celebre chef napoletano, Antonino Cannavacciuolo, noto al grande pubblico come giurato nel popolare programma Masterchef Italia, con una carriera costellata di successi, si appresta a inaugurare un progetto che modificherà il panorama gastronomico del Monferrato. Con una sorpresa che ha sorpreso fan ed appassionati, Cannavacciuolo espande il suo dominio culinario annunciando un fiorente cambiamento nel suo percorso professionale.
Un ristorante nel cuore del Monferrato
Il rinomato cuoco ha preannunciato l’apertura di un nuovo ristorante nella prestigiosa cornice di Le cattedrali Relais, LAQUA collection a Valleardona, una struttura a cinque stelle che sorge nella provincia di Asti e rappresenta l’unica proposta di lusso in loco. A partire dall’8 febbraio 2024, questa realtà accoglierà la direzione gastronomica di Cannavacciuolo, arricchendo il proprio valore con le proposte gourmet dello chef. La direzione artistica affidata al maestro della cucina è il risultato della collaborazione con Livio Negro, titolare e imprenditore della LAQUA collection, ponendo l’accento su un ambiente dove architettura, arte e design si fondono in un’esperienza unica.
Il ruolo centrale di Cinzia Primatesta e la filosofia LAQUA
Ad affiancare Cannavacciuolo in questa avventura ci sarà anche Cinzia Primatesta, sua moglie, che presiederà il team LAQUA collection. La Primatesta condivide una visione di ospitalità che intende garantire soggiorni memorabili, dove l’eccellenza culinaria s’incontra con un’accoglienza e un servizio dal carattere sincero. L’annesione di elementi d’arredo selezionati accentua la creazione di spazi accoglienti e connessi al territorio.
Un’offerta ricca e diversificata
Edificato nel 2019, Le cattedrali Relais si rifà all’architettura tipica delle cascine locali e si estende all’interno di un’ampia area verde, proponendo 13 stanze e suite di varie metrature. La struttura prevede servizi esclusivi quali l’area wellness, una piscina esterna riscaldata e perfino un teatro immerso nella natura. Completano l’offerta uno campo da padel e persino una pista di atterraggio per elicotteri.
Per gli appassionati della gastronomia, il menù del ristorante promette due percorsi di degustazione distinti, che si accompagnano a un’eletta selezione di vini, scelti tra oltre 2000 etichette disponibili nella cantina di Le cattedrali Relais.
- Antonino Cannavacciuolo
- Cinzia Primatesta
- Livio Negro