una dimostrazione di affetto regale
In momenti di salute precaria e ricovero in un’elegante clinica privata, Kate Middleton, la Principessa del Galles, ha ricevuto una preziosa attestazione di stima e affetto da parte di Re Carlo III. Questa di certo intensificherà il dibattito pubblico sull’intesa all’interno della monarchia inglese e sulle possibili reazioni di altri membri della Casa Reale, su tutti Camilla, la consorte del Re.
il percorso di Kate Middleton
Nata nel 1982 a Reading, Kate Middleton ha avuto un incontro propizio con il suo futuro sposo, il Principe William, nell’anno 2001 presso l’Università di St. Andrews in Scozia. Dopo aver cominciato una relazione l’anno seguente, l’annuncio ufficiale del loro fidanzamento è stato diffuso da Buckingham Palace nel 2010, seguito dalla celebrazione nuziale l’anno successivo alla celebre Abbazia di Westminster. Ospiti illustri e rappresentanze reali internazionali hanno presenziato l’evento. Membro amato della Famiglia Reale, Kate, con William, è genitore di George, Charlotte e Louis e si dedica attivamente a iniziative per il benessere psicologico e l’assistenza ai giovani.
il regalo di compleanno dal Re: un titolo esclusivo
In occasione del 42° compleanno della nuora, Re Carlo III ha scelto di conferire a Kate Middleton il titolo di Royal Lady dell’Ordine della Giarrettiera, una onorificenza di notevole prestigio che solo la sovrana o il sovrano può assegnare ad una cerchia ristrettissima di individui. Nel passato, solo selezionati membri della famiglia, quali Anna, Edoardo, William e di recente Camilla, hanno avuto tale privilegio.
un ruolo rafforzato: il marchio di garanzia reale
Vi è poi un ulteriore segnale del favore reale verso la Principessa del Galles: la sua inclusione nell’elenco delle persone con la facoltà di concedere il marchio di garanzia reale alle compagnie britanniche, una responsabilità che reflette l’onore e il prestigio associati. Sorprendentemente, persino il Principe William non detiene tale prerogativa al momento. Appare evidente che l’appoggio, la stima e l’importanza pubblica riconosciuta a Kate hanno motivato la scelta del sovrano di affidargli una simile rilevante competenza. Kate, dunque, non solo è stata elevata al grado di Dama, ma avrà anche un ruolo chiave nel conferire un riconoscimento alle eccellenze aziendali britanniche, un gesto di significativo rilievo per una figura senza precedenti di nobiltà nel sangue.