Sanremo 2024, chi è Fiorella Mannoia cantante di ‘Mariposa’

Fiorella

L’attesa cresce per l’arrivo della 74esima edizione del Festival di Sanremo, un evento che ogni anno catalizza l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori del mondo della musica. Tra gli illustri partecipanti troviamo una veterana del palcoscenico, Fiorella Mannoia, la cui carriera si estende ben oltre le semplici partecipazioni a questa celebre kermesse musicale. Andiamo a scoprire di più su di lei e sulla sua partecipazione a questo festival.

fiorella mannoia, una carriera in musica e non solo

Originaria di Roma e nata nel 1954, Fiorella Mannoia non ha intrapreso immediatamente il cammino artistico nel mondo della musica. Dapprima, infatti, ha seguito le orme paterne entrando nell’industria cinematografica come controfigura per note attrici tra gli anni ’60 e ’70. Nonostante questa parentesi, è la passione per il canto a segnare decisamente il suo percorso professionale, con un debutto avvenuto nel 1968 al Festival di Castrocaro. Da lì, la sua carriera musicale ha preso il volo, portandola nelle più svariate direzioni e collaborazioni.

la storia di una presenza sanremese

Il primo approdo di Mannoia alla manifestazione canora di Sanremo arriva nel 1981 con “Caffè nero bollente”, una partecipazione che, nonostante un modesto undicesimo posto, contribuisce a lanciare la sua figura nel pantheon nazionale della musica. Diverse sono le sue apparizioni nel contesto del Festival, ma una menzione particolare merita la celebre canzone “Come si cambia”, presentata nell’edizione del 1984 e rimasta uno dei suoi pezzi più iconici, sebbene non abbia ottenuto un piazzamento di rilievo.

A consolidare la sua presenza sanremese intervengono nuove partecipazioni; tra queste, “Quello che le donne non dicono” nel 1987, che le fa guadagnare l’apprezzamento della critica e il relativo premio, e “Le notti di maggio” l’anno successivo, sempre sotto il segno dell’alta qualità artistica.

ritorno al festival e aspettative

Oggi, dopo sei anni di distanza dal suo ultimo passaggio sul palco dell’Ariston, Fiorella Mannoia si prepara a calcare nuovamente le scene sanremesi presentando il singolo inedito “Mariposa”. Questa partecipazione suscita grande curiosità e aspettativa nel pubblico e negli addetti ai lavori: molti si domandano se, dopo quasi sfiorare il gradino più alto del podio nel 2017, questa sia l’annata vincente per Mannoia a Sanremo, un traguardo che, considerando la sua vasta e acclamata carriera, sarebbe ben meritato.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti